Scopri il programma - Cooperazione Territoriale
Programma Interreg IPA ADRION
APPROVATO IL PROGRAMMA IPA-ADRION 2021-2027
Il Programma Interreg IPA ADRION 2021-2027 è stato approvato dalla Commissione Europea il 30 novembre 2022. Esso coinvolge paesi situati lungo l’arco adriatico-ionico sia aderenti all’Unione Europea – Italia, Slovenia, Croazia, Grecia - che in fase di pre-adesione – Albania, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Bosnia e Erzegovina -; esso coinvolge anche un paese terzo: San Marino.
IPA ADRION dispone di un budget totale di 160,8 milioni di euro di cui 136,7 milioni di euro sono fondi Interreg (mentre i restanti sono fondi nazionali messi a disposizione dagli stati partecipanti quale quota di co-finanziamento).
Il Programma si caratterizza per un approccio fortemente orientato alla sostenibilità ambientale, infatti, il 54% della dotazione finanziaria complessiva è destinato a finanziare progetti che concorrano all’obiettivo generale della Politica di coesione di rendere l’Europa più verde.
Le priorità tematiche sono diverse e mirano a trovare soluzioni congiunte a livello transnazionale per sfide comuni attraverso lo sviluppo di strumenti digitali, strategie, piani d’azione e test pilota.
IPA ADRION basa la propria strategia sui risultati del precedente Programma ADRION sviluppatosi nel periodo di programmazione 2014-2020 durante il quale sono stati finanziati 87 progetti e 11 cluster tematici; inoltre, nell’attuale ciclo di programmazione il Programma IPA ADRION supporta la strategia macroregionale EUSAIR sia a livello finanziario che strategico e lavora su un’area di Programma perfettamente sovrapposta a quella di EUSAIR.
IPA ADRION dispone di un budget totale di 160,8 milioni di euro di cui 136,7 milioni di euro sono fondi Interreg (mentre i restanti sono fondi nazionali messi a disposizione dagli stati partecipanti quale quota di co-finanziamento).
Il Programma si caratterizza per un approccio fortemente orientato alla sostenibilità ambientale, infatti, il 54% della dotazione finanziaria complessiva è destinato a finanziare progetti che concorrano all’obiettivo generale della Politica di coesione di rendere l’Europa più verde.
Le priorità tematiche sono diverse e mirano a trovare soluzioni congiunte a livello transnazionale per sfide comuni attraverso lo sviluppo di strumenti digitali, strategie, piani d’azione e test pilota.
IPA ADRION basa la propria strategia sui risultati del precedente Programma ADRION sviluppatosi nel periodo di programmazione 2014-2020 durante il quale sono stati finanziati 87 progetti e 11 cluster tematici; inoltre, nell’attuale ciclo di programmazione il Programma IPA ADRION supporta la strategia macroregionale EUSAIR sia a livello finanziario che strategico e lavora su un’area di Programma perfettamente sovrapposta a quella di EUSAIR.
Tutte le informazioni sono consultabili sul sito di Programma.
