Scopri il programma - Cooperazione Territoriale
Programma Interreg Europe
PROGRAMMA INTERREG EUROPE 2021-2027
La Commissione Europea, con Decisione di esecuzione C(2022) n. 4868 del 5 luglio 2022, ha approvato il programma di cooperazione territoriale interregionale Interreg Europe 2021-2027.
Il Programma è finalizzato al miglioramento delle prestazioni degli strumenti delle politiche di sviluppo territoriale delle regioni partecipanti, compresi gli investimenti per l'occupazione e i programmi di crescita, principalmente attraverso lo scambio di esperienze e quindi - con i suoi bandi - si rivolge prioritariamente alle Autorità pubbliche nazionali, regionali e locali.
Il Programma di cooperazione interregionale Interreg Europe dispone di una dotazione finanziaria complessiva, che include la quota comunitaria (FESR-IPA-NDICI) e il cofinanziamento, pari a 474.353.337,00 euro.
L’Autorità di Gestione è la Regione Nord-Pas-de-Calais con sede a Lille (Francia). Il Programma si rivolge alle amministrazioni pubbliche nazionali, regionali e locali, agli organismi di diritto pubblico e privati non-profit dell’intero territorio dell’Unione Europea, comprese le aree insulari e ultraperiferiche, nonché della Norvegia e della Svizzera.
Con una modifica al Programma nel 2023, l’area eleggibile è stata allargata all’Albania, Bosnia-Erzegovina, Moldavia, Montenegro, Nord Macedonia, Serbia e Ucraina.
Tutto il Veneto è area eleggibile.
Quanto ai contenuti, il programma ha selezionato l’obiettivo specifico Interreg “Una migliore governance della cooperazione”, (c.d. ISO1), che mira a rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche rilevanti nelle politiche di sviluppo territoriale regionale. I progetti possono riguardare tutte le sei tematiche della nuova programmazione: smart, green, connected, social, citizens e governance e tutti gli obiettivi specifici.
Maggiori informazioni sul sito del Programma .
