Cerca con: La Regione dalla A alla Z

Interreg V Italia-Slovenia 2014-2020: consultazione pubblica

Il programma Italia-Slovenia ha avviato il processo di programmazione per il periodo 2014-2020. In linea con il quadro regolamentare della Commissione Europea, si intende coinvolgere sia il partenariato socio economico ed istituzionale, sia il grande pubblico per definire le priorità di investimento del futuro Programma di cooperazione transfrontaliera. Il questionario disponibile sul sito Internet http://www.ita-slo.eu/ita.

Nell’ambito dell’avvio del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia – Slovenia 2014-2020, lo scorso 15 aprile si è riunito il Tavolo di Partenariato, in occasione del quale sono state rese note le prime posizioni emerse nelle precedenti task force sulla concentrazione tematica che informerà il Programma medesimo. Com’è noto, infatti, la Commissione Europea impone agli Stati membri di concentrare il loro sostegno per garantire un contributo significativo al raggiungimento degli obiettivi dell’Unione secondo le loro specifiche esigenze di sviluppo nazionali e regionali. Al fine di favorire la discussione pubblica, nel corso della citata riunione è stato distribuito ai membri del Tavolo il documento allegato (ITA-SLO – brochure partenariato – aprile 2014).

Il passo successivo consiste nell’apertura di  consultazione rivolta al pubblico generale e a tutti gli stakeholder potenzialmente interessati all’elaborazione di specifiche idee progettuali: il questionario, pubblicato sul sito Internet http://www.ita-slo.eu/ita, potrà essere compilato fino al prossimo 03/07/2014

19 Giu 2014 Commenti chiusi | Cooperazione territoriale europea, Novità, Politica di coesione e programmazione 2014/2020, Tavolo di Partenariato CTE - Incontri e consultazioni

Commenti chiusi.

Cooperazione Territoriale Europea

Unione Europea - Governo Italiano - Regione del Veneto