Domani mercoledì 19 dicembre l’evento sui modelli di gestione della pesca sostenibile nell’area Adriatica rivolto agli operatori della pesca.
La Regione del Veneto – Direzione Agroambiente, Caccia e Pesca ospiterà domani – mercoledì 19 dicembre – pomeriggio un seminario intitolato “Linee guida per l’implementazione dal modello di gestione della pesca sostenibile nell’area Adriatica“. L’iniziativa è rivolta agli operatori della pesca e organizzata nell’ambito del progetto DORY, il progetto di capitalizzazione dei risultati del progetto ECOSEA (Programma IPA Adriatico 2007-2013) finanziato dal Programma Italia-Croazia 2014-2020 al quale la Direzione Agroambiente, Caccia e Pesca partecipa in qualità di partner.
Il progetto DORY opera nel contesto dell’Obiettivo Specifico 3.2 (contribute to protect and restore biodiversity) con un budget di quasi ottocentomila Euro (FESR) e con l’obiettivo di contribuire alla protezione ed alla rivivificazione delle risorse marine dell’Adriatico attraverso il rafforzamento del dialogo istituzionale e l’adozione di modelli di gestione comuni per la pesca sostenibile.
Il progetto DORY è coerente con gli obiettivi dei Pilastri 1 (Blue Growth) e 3 (Environmental Quality) della Strategia dell’Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica – EUSAIR.