Venerdì 6 dicembre il convegno del progetto MOST tra monitoraggio e approccio sperimentale.
A chiusura dell’anno di presidenza italiana della Strategia si terrà a Milano, il 28 e 29 novembre 2019, il terzo forum annuale di EUSALP
La Repubblica della Macedonia del Nord è il nono Pease della EUSAIR. Continua l’allineamento con la nuova programmazione. Parte la Stakeholder Platform.
Evento di lancio della Presidenza italiana della Strategia europea per la Regione alpina. Milano 28 febbraio 2019
E’ stata recentemente pubblicata la Relazione della Commissione europea al Parlamento, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull’attuazione delle strategie macroregionali dell’Unione europea. Il documento è disponibile cliccando sul seguente collegamento.
Ne hanno parlato cinquanta addetti ai lavori riunitisi a Venezia per iniziativa della Regione del Veneto nell’ambito della strategia EUSAIR.
Si parlerà anche delle macrostrategie europee EUSAIR e EUSALP in occasione dell’evento “Urbanpromo green”, che si terrà presso l’Università IUAV di Venezia il 20 e 21 settembre prossimi. All’evento parteciperà l’Assessore regionale ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, che introdurrà la presentazione del Piano regionale dei trasporti e dei “temi caldi” che […]
Sui 50 progetti finanziati ben 31 coinvolgono partner veneti per un valore di oltre 13 milioni di Euro.
E’ possibile registrarsi fino al 18 maggio dal nuovo sito dedicato alla Strategia EUSAIR.
Gli stakeholder della Strategia Adriatico Ionica si riuniranno a Catania il 24 e 25 maggio.