Il 23 maggio il RAE è stato trasmesso ai membri del Comitato di Sorveglianza.
Breve presentazione sullo stato attuale del Programma
Due progetti Interreg IV Italia-Austria (DESIRE e MICOTRA) candidati al concorso “RegioStars 2014”.
Il 23 novembre 2011 è mancata, dopo una lunga malattia, la nostra collega e Amica Rita Testa/ Am 23. November 2011 ist nach langer Krankheit unsere Kollegin und Freundin Rita Testa verstorben.
Oltre 200 persone hanno preso parte all’evento annuale nell’ambito del Programma Interreg IV Italia-Austria, organizzato dalla Ripartizione Affari comunitari in collaborazione con la Regione partner Veneto, che si è svolto presso il centro congressi Villa Fiorita a Monastier di Treviso in data 20 ottobre. L’occasione ha permesso di osservare il Programma da vicino, facendo una panoramica sul presente e una prospettiva sul futuro. Sono stati presentati dei progetti best-practice attraverso relazioni, una brochure a tema e vari stand espositivi
L’iniziativa troverà spazio nel contesto della manifestazione fieristica “SAPORI ITALIANI” in svolgimento presso gli stand di Longarone Fiere dal 15 al 17 ottobre.
Invito all’evento informativo del Programma Interreg IV Italia-Austria il 20 ottobre 2011 a Monastier di Treviso dalle ore 9.00 alle 14.00.
Tre progetti approvati nel Programma Interreg IV Italia-Austria presenti alla prima edizione di Expo delle Dolomiti-Patrimonio dell’umanità che si terrà presso Longarone Fiere.
Programma INTERREG IV Italia – Austria, progetto n. 1381: Standard minimi per la stesura di carte di pericolosità per frane di scivolamento e di crollo quale strumento per la prevenzione dei dissesti franosi.
Si terrà il 28 settembre 2011 alle ore 9.00 a Treviso, presso l’ Auditorium della Provincia a Sant’Artemio, la seconda Conferenza Internazionale del Progetto RURALNET:”I Valori dei Territori nel Network dell’ospitalità rurale Transfrontaliera”.