Cerca con: La Regione dalla A alla Z

“Peer reviews” nel Programma Interreg Europe

Il Programma Interreg Europe si rivolge principalmente alle amministrazioni pubbliche e favorisce gli scambi di buone pratiche tra esse sui 4 obiettivi tematici scelti dal Programma per il periodo 2021-2020: Ricerca e innovazione, competitività delle PMI, economia a basse emissioni di carbonio, ambiente e uso efficiente delle risorse. La partecipazione ad una peer review – letteralmente: […]

Il Programma Interreg Europe si rivolge principalmente alle amministrazioni pubbliche e favorisce gli scambi di buone pratiche tra esse sui 4 obiettivi tematici scelti dal Programma per il periodo 2021-2020: Ricerca e innovazione, competitività delle PMI, economia a basse emissioni di carbonio, ambiente e uso efficiente delle risorse.

La partecipazione ad una peer review – letteralmente: una revisione tra pari – è un’occasione per confrontarsi con altre Autorità di Gestione di programmi a finanziamento comunitario, o altri policy makers a livello europeo, sulle modalità di implementazione delle proprie politiche settoriali.

Il bando per peer review è sempre aperto con modalità “a sportello” e le attività di confronto e scambio si possono svolgere interamente online, in coerenza con le misure di sicurezza necessarie in questo delicato periodo di emergenza sanitaria. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Programma a questo link.

Le peer review saranno supportate da un team di esperti, selezionati sulla base di competenze specifiche nei settori di interesse del Programma, che fornirà assistenza e informazioni sia ai partner di progetto che a tutti i policy makers, attraverso una serie di servizi tra cui una piattaforma on-line, eventi tematici, consultazioni ad hoc, un database di buone partiche e l’innovativa attività di peer reviewing.

E’ disponibile un volantino che riassume tutte le informazioni utili, compresi i riferimenti della persona di contatto.

26 Nov 2020 Commenti chiusi | 1 Interreg Europe 2014-2020, Senza categoria

Commenti chiusi.

EUROPE

Unione Europea - Governo Italiano - Regione del Veneto