Il Programma Interreg Europe ha presentato una pubblicazione che raccoglie 30 storie di successo, una per ogni Paese, in grado di dimostrare concretamente come la cooperazione porti benefici tangibili ai territori che vi partecipano: “When Europe cooperates, regions benefit”. Il documento è consultabile online ed è possibile chiedere di riceverne una copia cartacea scrivendo a […]
Il Programma Interreg Europe si rivolge principalmente alle amministrazioni pubbliche e favorisce gli scambi di buone pratiche tra esse sui 4 obiettivi tematici scelti dal Programma per il periodo 2021-2020: Ricerca e innovazione, competitività delle PMI, economia a basse emissioni di carbonio, ambiente e uso efficiente delle risorse. La partecipazione ad una peer review – letteralmente: […]
Lo scorso 18 settembre il Comitato di Sorveglianza del Programma Interreg Europe ha approvato la Relazione di attuazione annuale 2019 (Annual Implementation Report – AIR). Nel corso del 2019 sono stati 258 i progetti di cooperazione territoriale in fase di implementazione; 58 in più rispetto alle previsioni iniziali. I fondi disponibili per il periodo di […]
Con il diffondersi dell’epidemia di COVID-19, molti beneficiari hanno chiesto al Segretariato congiunto come gestire gli eventi e gli incontri di progetto, i costi di prenotazioni già pagate e l’organizzazione degli eventi futuri. Il JS è intervenuto pubblicando una serie di domande e risposte utili ad ogni beneficiario. Dovresti viaggiare all’estero per incontri? Non esiste […]
ECTN – European Cultural Tourism Network è un’associazione internazionale che organizza ogni anno la premiazione dei progetti più meritevoli nell’ambito dello sviluppo del turismo culturale in tutta Europa. Si è svolta a Granada (Spagna) il 24 ottobre scorso la cerimonia di premiazione per l’edizione 2019 del concorso. Le attività della Direzione Turismo della […]
Si è svolto a Palazzo Balbi a Venezia venerdì 4 ottobre 2019 l’incontro conclusivo del progetto CHRISTA, finanziato dal Programma Interreg Europe, che vede tra i partner la Direzione Turismo della Regione del Veneto. Ha fatto seguito una conferenza stampa con l’Assessore al Turismo Federico Caner, insieme all’Assessore al Turismo del Comune di Venezia, Paola […]
I programmi di cooperazione territoriale sono chiamati a redigere ogni anno una relazione di attuazione annuale che viene trasmessa alla Commissione Europea. Il Programma Interreg Europe ha elaborato un documento molto articolato in considerazione del fatto che il 2018 è stato un anno denso di attività, sia da parte del Programma che da parte dei […]
Il comitato di sorveglianza del Programma Interreg Europe ha approvato (con condizioni) 74 progetti su 170 domande ricevute a valere sul quarto bando. I lead partner dei progetti approvati con condizioni hanno ricevuto in queste settimane una lettera di notifica con i dettagli sulle condizioni da soddisfare e informazioni sui prossimi passi per avviare il […]
La partecipazione ad una peer review è un’occasione per confrontarsi con altre Autorità di gestione, o altri policy makers a livello europeo, sugli obiettivi tematici scelti dal Programma: Ricerca e innovazione (OT1), competitività delle PMI (OT3), low carbon economy (OT4), ambiente e uso efficiente delle risorse (OT6). Di seguito una breve descrizione dell’attività delle Policy […]
Il programma Interreg EUROPE 2014-2020 ha selezionato a marzo 2018 il progetto Cult-CreaTE, dedicato a valorizzare le CCI (Industrie Culturali e Creative) nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi turistici e culturali, incentivando sviluppo economico e occupazione nelle regioni partner. Il progetto mira ad influenzare le politiche turistiche regionali attraverso il rafforzamento della cooperazione interregionale. […]