Cerca con: La Regione dalla A alla Z

Grande partecipazione a Padova per l’Infoday nazionale di Interreg CENTRAL EUROPE

Oltre 200 persone al Centro Culturale Altinate – San Gaetano

Il Punto di Contatto Nazionale del Programma Interreg CENTRAL EUROPE istituito presso la Regione del Veneto ha organizzato a Padova l’evento nazionale di presentazione del terzo bando di Programma.

Per l’occasione, il Comune di Padova ha messo a disposizione il prestigioso Centro Culturale Altinate – San Gaetano e l’Assessore comunale Francesca Benciolini, la prima ad arrivare in sala, ha aperto i lavori portando i saluti del Sindaco Sergio Giordani.

Il dott. Santo Romano, Direttore dell’Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria della Regione del Veneto ha introdotto il programma e i relatori della giornata davanti ad una platea di circa 200 partecipanti provenienti da tutto il nord-Italia, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia.

In platea amministrazioni pubbliche e soggetti privati in gran parte già coinvolti in progetti CENTRAL EUROPE finanziati nei precedenti bandi o nella passata programmazione, ma anche neofiti che hanno colto questa importante occasione per avvicinare i referenti del Segretariato Congiunto del Programma con sede a Vienna.

L’incontro è durato tutta la giornata e numerose sono state le domande del pubblico che si è dimostrato molto interessato e partecipe.

Il bando si chiuderà il 25 gennaio 2018. C’è ancora tempo, dunque, per rivolgere al Punto di Contatto nazionale richieste di informazioni relative al bando e alla redazione delle proposte progettuali sui temi di innovazione, energia, patrimonio naturale e culturale e trasporti.

Le presentazioni utilizzate durante la giornata sono disponibili qui

Ricordiamo che la Regione del Veneto organizza un secondo evento formativo di mezza giornata a Torino martedì 28 novembre (le iscrizioni sono chiuse, ma è possibile chiedere di essere inseriti in lista d’attesa scrivendo a centraleurope@regione.veneto.it).

16 Nov 2017 Commenti chiusi | Bandi, Eventi

Confermate l’iscrizione all’Infoday di Padova!

Si chiede la vostra gentile collaborazione.

Ringraziando per l’interesse dimostrato per l’Infoday nazionale per il terzo bando Interreg CENTRAL EUROPE, si invita a confermare l’effettiva partecipazione all’evento in modo da consentire alle numerose persone ancora in lista d’attesa di poter accedere.

E’ sufficiente inviare un’email entro martedì 14 novembre alle ore 12 a centraleurope@regione.veneto.it

Per coloro che avessero richiesto più biglietti (via Evenbrite), si richiede di comunicare i nominativi di chi sarà presente e si raccomanda la partecipazione di massimo 2 persone per ente.

Non è possibile richiedere l’iscrizione di nuovi partecipanti, ad esclusione delle sostituzioni di persone già iscritte.

Da parte del Contact Point grazie per la collaborazione!

13 Nov 2017 Commenti chiusi | Eventi, Prossimi appuntamenti

ISCRIZIONI CHIUSE per gli Infoday di Padova e Torino

Non è più possibile iscriversi agli eventi del 15 e del 28 novembre

E’ stato raggiungo il numero massimo di iscritti ad entrambi gli Infoday nazionali del Programma Interreg CENTRAL EUROPE che si terranno a Padova e Torino rispettivamente il 15 ed il 28 novembre. Non è prevista la partecipazione in streaming.

E’ attiva una lista di attesa su eventbrite (Padova)eventbrite (Torino) . Per gli interessati che non fossero riusciti a registrarsi alla lista è in ogni caso possibile inviare una mail all’indirizzo centraleurope@regione.veneto.it . Qualora si liberassero dei posti, il Punto di Contatto Nazionale procederà ad assegnarli a coloro che ne avranno fatto richiesta.

Il materiale degli eventi sarà pubblicato in questo sito nei giorni immediatamente successivi all’Infoday.

Per poter dare l’opportunità al maggior numero possibile di persone di partecipare agli incontri, si chiede cortesemente agli iscritti di comunicare tempestivamente l’eventuale rinuncia alla partecipazione via mail a centraleurope@regione.veneto.it o di cancellare la propria iscrizione dal sito eventbrite (Padova)eventbrite (Torino).

Grazie per la collaborazione!

30 Ott 2017 Commenti chiusi | Bandi, Eventi, Prossimi appuntamenti

Sono aperte le iscrizioni all’Infoday di Padova!

Giornata dedicata al terzo bando con il Punto di Contatto Nazionale ed il Segretariato Congiunto di Programma.

Si svolgerà a Padova il 15 novembre l’Infoday nazionale del Programma Interreg CENTRAL EUROPE.

Programma

Iscrizioni via EventBrite (accedere all’evento su Eventbrite e cliccare “registrati” – si prega gentilmente di registrarsi richiedendo 1 biglietto per nominativo)

L’Infoday, organizzato dal Punto di Contatto Nazionale in collaborazione con il Segretariato Congiunto di Programma, farà seguito all’evento transnazionale per gli applicant in programma a Praga per il 7 e 8 novembre prossimi e sarà strutturato in una sessione mattutina dedicata alla presentazione del terzo bando seguita da un approfondimento pomeridiano sui singoli Obiettivi Specifici aperti al finanziamento. Sarà possibile interagire direttamente con il Punto di Contatto Nazionale e con due rappresentanti del Segretariato Congiunto di Programma per discutere la propria idea progetto e ricevere chiarimenti ed indicazioni utili ad una candidatura di successo.

16 Ott 2017 Commenti chiusi | Bandi, Eventi, Prossimi appuntamenti

“Defining Central Europe”: evento annuale di Programma, Padova, 15/16 maggio 2013.

“Defining Central Europe”:l’evento annuale di Programma per il 2013 si svolgerà a Padova il 15 e 16 maggio prossimi. Le iscrizioni sono chiuse.

Come consuetudine, il Programma CENTRAL EUROPE organizza un evento annuale dedicato quest’anno alla capitalizzazione dei risultati ottenuti dai progetti e alle attività preparatorie in vista del prossimo periodo di programmazione 2014-2020.

Il titolo scelto per l’evento, che si svolgerà a Padova preso il Centro Congressi “A.Luciani” il 15 e 16 maggio prossimi, è per l’appunto “Defining Central Europe”: sono previste sessioni plenarie con relatori provenienti da diverse istituzioni europee e workshop dedicati ai risultati dei progetti 2007/2013 e ai tematismi selezionati per la programmazione 2014/2020.

Maggiori informazioni e programma dettagliato sono disponibili nel sito ufficiale di Programma.

Le iscrizioni sono chiuse.

3 Mag 2013 Commenti chiusi | Archivio eventi, Eventi

Evento annuale CENTRAL EUROPE, Padova 15-16 maggio 2013

Sono aperte le iscrizioni all’evento annuale del Programma CENTRAL EUROPE. E’ possibile prenotare il pernottamento presso un hotel convenzionato.

Come consuetudine il Programma CENTRAL EUROPE organizza un evento annuale quest’anno dedicato alla capitalizzazione dei risultati ottenuti dai progetti e alle attività preparatorie in vista del prossimo periodo di programmazione 2014-2020.

L’evento si terrà a Padova presso il Centro Congressi Luciani il 15 e 16 maggio 2013.

Maggiori informazioni, scheda d’iscrizione e programma dettagliato saranno resi disponibili a questa pagina e nel sito ufficiale di Programma.

Informazioni pratiche: è possibile prenotare il pernottamento presso hotel convenzionati entro il giorno 8 aprile (NH Mantegna) ed entro il giorno 15 aprile (Hotel Milano). Qui maggiori informazioni.

8 Apr 2013 Commenti chiusi | Archivio eventi, Eventi

Tutto esaurito a Torino per l’Infoday nazionale di Interreg CENTRAL EUROPE

Circa 100 persone nella sala conferenze della Regione Piemonte

Il 28 novembre a Torino il Punto di Contatto Nazionale del Programma Interreg CENTRAL EUROPE ha organizzato in collaborazione con la Regione Piemonte il secondo evento nazionale, dopo l’Infoday di Padova del 15 novembre scorso, per la presentazione del terzo bando di Programma.

Il dott. Davide Donati, Responsabile del Settore Affari europei della Regione Piemonte ha introdotto i lavori soffermandosi sull’importanza di una comunicazione efficace e trasparente come sforzo congiunto di tutti i progetti di cooperazione territoriale e dei rispettivi Programmi di finanziamento.

La mattinata è proseguita con interventi specifici sui contenuti del terzo bando e sulle procedure nazionali di co-finanziamento. Ne hanno discusso la dott.ssa Rita Bertocco del Punto di Contatto Nazionale e la dott.ssa Noemi Giordano della Regione Piemonte. Infine, i referenti piemontesi di alcuni progetti già approvati dal Programma hanno raccontato la loro esperienza diretta nel processo di scrittura, approvazione e negoziazione progettuale.

L’incontro è durato tutta la mattina e numerose sono state le domande del pubblico che si è dimostrato molto interessato e partecipe.

Il bando si chiuderà il 25 gennaio 2018. C’è ancora tempo, dunque, per rivolgere al Punto di Contatto nazionale richieste di informazioni relative al bando e alla redazione delle proposte progettuali sui temi di innovazione, energia, patrimonio naturale e culturale e trasporti.

Le presentazioni utilizzate durante la giornata sono scaricabili qui

29 Nov 2017 Commenti chiusi | Archivio eventi, Bandi, Eventi, Programmazione 2014/2020

Sono aperte le iscrizioni all’Infoday di Torino!

Giornata dedicata al terzo bando con il Punto di Contatto Nazionale di Programma.

Si svolgerà a Torino il 28 novembre 2017 il secondo Infoday nazionale del Programma Interreg CENTRAL EUROPE.

Programma

Iscrizioni via Eventbrite (accedere all’evento su Eventbrite e cliccare “registrati” – si prega gentilmente di registrarsi richiedendo 1 biglietto per nominativo)

L’Infoday, organizzato dal Punto di Contatto Nazionale in collaborazione con la Regione Piemonte, farà seguito all’evento in programma a Padova il 15 novembre prossimo e sarà strutturato in una sessione mattutina dedicata alla presentazione del terzo bando seguita da un approfondimento sui singoli Obiettivi Specifici aperti al finanziamento. Sarà possibile interagire direttamente con il Punto di Contatto Nazionale per discutere la propria idea progetto e ricevere chiarimenti ed indicazioni utili ad una candidatura di successo.

24 Ott 2017 Commenti chiusi | Bandi, Eventi, Prossimi appuntamenti

A Torino il secondo Infoday dedicato ai beneficiari italiani

Raddoppia l’appuntamento con il Punto di Contatto Nazionale per approfondire le tematiche del terzo bando

E’ prevista una notevole affluenza all’Infoday di Padova del 15 novembre 2017 e quindi, per dare la possibilità ad un maggior numero di persone di incontrare i referenti del Programma, sarà organizzata una seconda giornata informativa ospitata dalla Regione Piemonte, vicepresidente del Comitato Nazionale.

L’appuntamento è per martedì 28 novembre 2017 a Torino presso la sala multimediale della Regione in Corso Regina Margherita n. 174. L’incontro si svolgerà in mattinata con l’obiettivo di fornire indicazioni dettagliate sugli Obiettivi Specifici del terzo bando e sul sistema nazionale di controllo delle spese.

Le registrazioni verranno aperte a breve e ne verrà data notizia attraverso il sito del Punto di Contatto Nazionale e sulla pagina nazionale del sito di Programma.

9 Ott 2017 Commenti chiusi | Eventi, Prossimi appuntamenti, Senza categoria

CENTRAL EUROPE incontra sei delegazioni europee ad Este per discutere sul futuro dell’Europa

Cinque giornate per parlare di Europa anche con Elisabetta Gardini e Luca Ferrarese.

Este, 28 settembre – 2 ottobre 2017. Si conclude oggi l’incontro tra le delegazioni di Italia, Francia, Germania, Ungheria, Croazia e Gran Bretagna per discutere del futuro dell’Europa nell’ambito del Progetto “United in Diversity” (Uniti nella Diversità) finanziato dal Programma Europa per i Cittadini.

Il Comune di Este, la Provincia di Padova e le città europee gemellate hanno organizzato cinque giorni di confronti e dibattiti per ragionare sul ruolo dell’Unione Europea in tempi di crisi e per ascoltare l’opinione dei cittadini dei loro territori.

Il momento più importante della settimana è stato il convegno di sabato 30 settembre al quale hanno partecipato l’Europarlamentare Elisabetta Gardini e Luca Ferrarese, Direttore del Segretariato Congiunto del Programma Interreg CENTRAL EUROPE, che è intervenuto con una riflessione sul tema: “Presente e futuro dell’Europa: cooperazione europea come opportunità per i territori”.

Il Programma Interreg CENTRAL EUROPE ha accolto con piacere l’invito al confronto nell’ambito del Programma Europa per i Cittadini per raccogliere spunti di riflessione e portare la propria esperienza sui benefici della cooperazione tra Paesi. “I progetti Interreg” – ha detto Luca Ferrarese – “aiutano regioni e città europee a risolvere concretamente quei problemi che non conoscono confini, quali l’adattamento ai cambiamenti climatici e le disparità economiche e sociali che ancora persistono in Europa”.

Moltissimi i giovani presenti tra i circa 280 partecipanti al convegno. Proprio a loro era rivolta la presentazione dell’esperienza del Programma Interreg CENTRAL EUROPE nell’ambito dell’iniziativa Corpi Europei di Solidarietà: un’occasione in più che il Programma offre alla cittadinanza (in particolare ai giovani tra i 18 e i 30 anni) per entrare in contatto diretto con il mondo della cooperazione territoriale e per diffondere la conoscenza dei valori di Interreg tra le nuove generazioni.

Foto dell’evento, programma completo e risultati del progetto possono essere consultati sulla pagina Facebook “United in diversity Este 2017” e sul sito del Comune di Este.

2 Ott 2017 Commenti chiusi | Archivio eventi, Eventi, Senza categoria

Central-Europe

Unione Europea - Governo Italiano - Regione del Veneto