Presentazione del Programma Alpine space.
Il progetto T.A.A.F.E. del programma “Interreg Alpine space” si occupa di consentire una partecipazione attiva ai contesti sociali da parte degli anziani.
Pubblichiamo di seguito le slide del webinar di presentazione della consultazione online tenutosi ieri
E’ in linea fino al 25 maggio 2020, ore 16.00, la consultazione online sulla bozza del nuovo Programma Interreg Alpine space 2021-2027
Collegamento alla newsletter con risultati dei progetti ed iniziative EUSALP
Il breve questionario darà modo di migliorare l’informazione a favore del territorio.
Il Programma ha pubblicato nel sito l’elenco dei progetti che sono stati approvati per il finanziamento.
L’ACP Alpine space ha reso disponibili le slide delle presentazioni utilizzate nel corso del seminario rivolto ai controllori di primo livello.
Il Programme committee ha definito la lista dei progetti che saranno invitati a partecipare alla seconda fase di selezione
A Venezia, il 13 e 14 marzo 2019 si terranno un “Policy briefing” e la Conferenza di chiusura del progetto.
Le presentazioni sono state pubblicate anche nella sezione italiana del sito del Programma
A Mestre, presso il Campus scientifico dell’Università Ca’ Foscari Venezia
Il programma “Alpine space 14/20” organizza un evento per supportare la condivisione di proposte progettuali e la definizione dei partenariati
Il Comitato nazionale del Programma e la Regione del Veneto, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia, organizzano un seminario introduttivo alla selezione
Il 19 settembre aprono i termini per la presentazione di proposte progettuali alla IV selezione internazionale di progetti
L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha diffuso una nota di chiarimento ed un nuovo modulo per la richiesta dei rimborsi delle quote FDR
I partner italiani di natura giuridica pubblica, tra questi anche gli organismi di diritto pubblico, possono richiedere il cofinanziamento nazionale dei costi della quota di loro competenza nei progetti approvati (pari al 15% della spesa totale certificata) all’Agenzia per la Coesione Territoriale. Il cofinanziamento è erogato con risorse del Fondo di Rotazione Nazionale, come previsto […]
Il Comitato di sorveglianza ha deciso il finanziamento di 16 delle 29 proposte invitate alla seconda fase di selezione
Il programma Spazio Alpino ha ricevuto 32 application forms nella seconda fase del suo terzo invito a presentare proposte di progetto. La fase di valutazione inizia ora e il comitato di programma selezionerà i progetti di cofinanziamento nella sua prossima riunione, il 17 aprile 2018. La notizia è stata pubblicata anche nel sito ufficiale del Programma
In vista della presentazione dei progetti per il 2° step della 3a call (Application Form) si ricorda di provvedere in merito ai National Requirements, poichè tale adempimento è un criterio di ammissibilità (come riportato nel Factsheet 2.2); nello specifico si evidenzia che tutti i soggetti partner italiani sono tenuti ad inviare (LP solo se differente […]
In esito alla III call del Programma Spazio Alpino sono state selezionate 32 proposte di progetto (Expression of interest). I Leader Partner dei progetti presentati riceveranno a tale proposito una comunicazione via e – mail dal Joint Secretariat del Programma e saranno quindi invitati a partecipare al 2° step. Inoltre a breve sarà organizzato un seminario a loro dedicato in merito […]